Archivio articoli

02/09/2021

Sempre più aziende scelgono di raccontare i propri prodotti attraverso campagne di video advertising. Ciò che è bene sapere, è che produrre video per i social network è molto diverso dal produrli per altre piattaforme. TikTok e Instagram lottano per offrire i migliori strumenti di monetizzazione

25/08/2021

La parola pubblicità proviene dal termine francese publicité, che a sua volta deriva da public, pubblico. Il riferimento è chiaro anche in lingua italiana. Eppure spesso chi si occupa di pubblicità focalizza il lavoro su due soli aspetti: il prodotto da vendere e il produttore.

03/08/2021

Cosa rappresentano i cinque anelli sulla bandiera delle Olimpiadi? Sapevi che l’attuale logo di Tokyo 2020 era stato scartato durante la selezione? Ecco cinque curiosità di cui forse non eri al corrente.

14/07/2021

I termini rebranding e restyling vengono facilmente confusi tra chi non frequenta il mondo pubblicitario. Capita spesso che il titolare di un’impresa si rivolga ad un’agenzia di comunicazione chiedendo un rebranding del proprio logo, salvo poi scoprire in corso di colloquio, che sta parlando di un semplice restyling.

01/07/2021

Neologismi, fusioni, alterazioni, anagrammi, giochi linguistici: sono quasi infinite le possibilità per inventare un nome di successo. Il naming, ovvero la scelta di un nome per il proprio marchio, è un processo imprevedibile.

22/06/2021

Tutti sappiamo che il nostro linguaggio, le parole, i segni grafici a cui assegniamo dei significati, non sono eredità della natura, ma frutto di una costruzione arbitraria dell’uomo. Allo stesso modo, siamo convinti che le associazioni cromatiche della nostra mente siano naturali e immutate dall’alba dei tempi.